NURE al TourismA

Il 22-24 febbraio NURE sarà presente a Firenze al TourismA, Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale.

Negli spazi prestigiosi del Palazzo dei Congressi, presenterà i Progetti “Santa Lucia Archeology Summer School” e “Archeologica…mente”.

Il Progetto “Santa Lucia Archeology Summer School” durerà 12 giorni ed avrà un carattere prettamente didattico col coinvolgimento di archeologi e allievi dei corsi universitari di Beni Culturali, Restauro e Disegno Archeologico.

Il rilievo sul campo con metodi speditivi tradizionali, come la trilaterazione, e innovativi quali laser scanner e APR integrati costituiranno le attività principali, collateralmente si effettueranno laboratori di archeologia sperimentale, di geofisica applicata e di restauro archeologico con la formulazione e posa in opera di malte a base calce e terra cruda.

La sezione archeologica consentirà invece di realizzare riproduzioni di manufatti ceramici e bronzei e la documentazione grafico-fotografica con catalogazione di reperti autentici.

Per una più completa conoscenza del territorio dove si opererà, si svolgeranno delle escursioni con visite guidate ai siti archeologici. Le attività saranno programmate sulla base di un calendario bisettimanale che potrà essere adattato alle particolari esigenze dei partecipanti. Verranno organizzate 4 sezioni, una per ogni disciplina: Rilievo archeologico, Restauro archeologico, Geofisica, Archeologia.

La quota di partecipazione comprende anche vitto, escursioni e soggiorno con sistemazione in albergo diffuso presso antiche case padronali locali.

Il Progetto “Archeologica…mente”, invece, si svolgerà a partire dalla primavera con un articolato programma di archeoterapia ed il coinvolgimento di pazienti psichiatrici e con disabilità portandoli a contatto con la storia, l’archeologia e l’arte.

Il progetto è un intervento a carattere riabilitativo e socializzante che permetterà ai pazienti di essere soggetti attivi dei processi lavorativi che caratterizzano la ricerca e la conservazione archeologica.

file-pdf icon Scarica la brochure

Successivo